I Servizi occupazionali occupano la quotidianità e sviluppano abilità; aiutano a misurare e a sviluppare le competenze pre-lavorative e sono dedicati a persone con disabilità e giovani in situazioni di svantaggio.
Bottega dei Mestieri è un servizio gestito dalle Cooperative Domus Laetitiae e Tantintenti che offre opportunità occupazionali alle persone con disabilità e fragilità che non riescono ad inserirsi all’interno del mercato del lavoro (anche protetto) o nei servizi esistenti, nel territorio della provincia di Biella.
L’obiettivo principale è quello di sviluppare una microeconomia sostenibile attraverso la promozione di un’occupazione dignitosa del tempo e di una nuova “cultura del lavoro” per tutti, mediante una valorizzazione delle competenze socio-professionali anche delle persone che non possono sostenere un contesto lavorativo in termini di profitto e produttività.
In questi anni la Bottega dei Mestieri è riuscita a ricreare lo spirito e i valori delle antiche botteghe artigiane, nelle quali un maestro d’arte trasmetteva ai garzoni la competenza, creando un luogo protetto dove oggi convivono tante piccole attività legate alla produzione food e alla micro-artigianalità portate avanti da persone con disabilità o fragilità sociali, sotto la guida degli operatori e dei volontari della Bottega.
Segnalazione da parte dell’Assistente Sociale di territorio dei consorzi IRIS e CISSABO oppure richiesta diretta da parte delle famiglie con cui si instaura un contratto privato