Più di trent’anni di esperienze, di studi, di approfondimenti, di scambi, di conoscenze legati al mondo della disabilità vengono messi a frutto per promuovere e diffondere competenze, soluzione di problemi, valutazioni utili a chi necessita di attività di formazione o di consulenza specifica.
E’ particolarmente rivolto a persone, adulti o bambini, che vivono o hanno vissuto alcune delle seguenti condizioni:
Gli psicologi e psicoterapeuti che lavorano al Servizio sono accomunati dal fatto di considerare la sofferenza psicologica (e il disagio o le malattie che ne derivano) quale risultato di un blocco nel meccanismo di naturale auto-guarigione della mente, in accordo con le più avanzate scoperte delle neuroscienze. A causa di questo blocco i ricordi traumatici non possono essere elaborati (cioè ‘digeriti’ e trasformati in modo da non essere più disturbanti) e continuano perciò a dare origine a molti problemi (sintomi, difficoltà psicologiche varie, a volte malattie fisiche ecc).
I terapeuti individuano, insieme alla persona, i collegamenti tra il malessere attuale e le esperienze difficili del passato, per poter costruire insieme un piano di intervento che porti, avvalendosi degli strumenti terapeutici più avanzati, e in particolar modo dell’EMDR, al superamento del blocco e quindi al superamento delle difficoltà e al miglioramento dei sintomi.
Nel lavoro con i bambini tutto ciò avviene anche attraverso strumenti quali il gioco, le favole e una ricca serie di strumenti psicoeducativi, e ovviamente attraverso una stretta collaborazione con i genitori.
Il primo colloquio, gratuito, sarà finalizzato ad accogliere la richiesta e a definire la presa in carico