Il servizio ambulatoriale offre servizi per prevenzione, cura e riabilitazione in disturbi e patologie neurologiche, ortopediche, affettivo-relazionali e di comunicazione sia per bambini che per adulti.
I trattamenti possono essere effettuati:
– in convenzione con l’ASL mediante progetto riabilitativo redatto da un medico del servizio della Medicina Riabilitativa o della Neuropsichiatria Infantile dell’ASL BI
– privatamente previa valutazione dell’équipe e indicazione medica
-
Percorso con metodo FEUERSTEIN

Percorso con metodo FEUERSTEIN
La metodologia Feuerstein è rivolta a sviluppare le funzioni cognitive. Propone un programma adatto, anche in presenza di un basso livello di performance ed in tutti quei casi in cui le funzioni cognitive siano compromesse a vari livelli e si presentino come immature e carenti.
Al servizio si accede tramite invio della Medicina Riabilitativa o della Neuropsichiatria Infantile dell’ASL BI in regime di convenzione.
Trattamento privato con contratto con enti o singoli.
Il P.A.S. Basic (Programma di Arricchimento Strumentale) propone attività teorico-pratiche per sviluppare o accellerare lo sviluppo e aiutare a sviluppare le funzioni cognitive perse o non sufficientemente acquisite nei tempi appropriati. L’intento del P.A.S. Basic è quello di promuovere un migliore utilizzo del potenziale cognitivo ed eventualmente una suo aumento, in bambini piccoli (4-6 anni) e in individui più grandi con significative disabilità o ritardi dello sviluppo cognitivo.
L’équipe dell’Ambulatorio è costituita dalle seguenti figure professionali: neuropsichiatra infantile, logopedista, fisioterapista, terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, ippoterapista.
Referente: Antonella Dimo
Mail: a.dimo@domuslaetitiae.com
Tel. 015 474120
Sede: via Roma, 127 Sagliano Micca
Servizio attivo: in giorni da concordare