Il servizio ambulatoriale offre servizi per prevenzione, cura e riabilitazione in disturbi e patologie neurologiche, ortopediche, affettivo-relazionali e di comunicazione sia per bambini che per adulti.
I trattamenti possono essere effettuati:
– in convenzione con l’ASL mediante progetto riabilitativo redatto da un medico del servizio della Medicina Riabilitativa o della Neuropsichiatria Infantile dell’ASL BI
– privatamente previa valutazione dell’équipe e indicazione medica
Musicoterapia
I suoni e la musica possono essere utilizzati, in un contesto terapeutico e riabilitativo, come mezzo per stimolare, sviluppare e facilitare l’espressività, la comunicazione e la relazione. È questo lo scopo primario di un trattamento di musicoterapia che, in molti casi, si rivela particolarmente adatto là dove sono in qualche misura compromessi i normali canali di espressione e di linguaggio.