I Servizi occupazionali occupano la quotidianità e sviluppano abilità; aiutano a misurare e a sviluppare le competenze pre-lavorative e sono dedicati a persone con disabilità e giovani in situazioni di svantaggio.
Oasi del Benessere
“Oasi del Benessere” è un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Zegna ONLUS, Comune di Trivero, Cooperativa Domus Laetitiae e Cooperativa Tantintenti. Propone attività occupazionali denominate “Botteghe dei Mestieri” a favore di persone con disabilità. Le Botteghe nascono e si sviluppano in collaborazione con associazioni di volontariato, artigiani, cooperative sociali e aziende, nell’ottica della valorizzazione culturale del territorio e delle sue risorse per favorire un cambiamento culturale intorno ai temi della disabilità. Coinvolgono circa 12 persone con disabilità presenti nei Comuni di Trivero, Vallemosso, Mosso e Soprana.
L’Oasi del benessere si occupa di:
Produzione di prodotti e servizi a valore sociale aggiunto (spesa agli anziani, negozio uso-riuso)
Borsa della spesa (distribuzione di uova con produttori locali)
Prodotti artigianali e botteghe artigianali (laboratorio della creta)