Più di trent’anni di esperienze, di studi, di approfondimenti, di scambi, di conoscenze legati al mondo della disabilità vengono messi a frutto per promuovere e diffondere competenze, soluzione di problemi, valutazioni utili a chi necessita di attività di formazione o di consulenza specifica.
Supervisione a Gruppi
L’attività di supervisione d’équipe si caratterizza sulla base di due possibili livelli di intervento che possono essere articolati all’interno della stessa richiesta o scorporati in richieste d’intervento diverse:
1. Supervisione d’équipe come spazio dedicato agli operatori volto all’elaborazione di vissuti emotivi, relazionali e di comunicazione di gruppo.
2. Supervisione d’équipe come momento di confronto relativamente a casi clinici specifici, identificati dagli operatori stessi, dove occorra un lavoro di ri-valutazione e messa in discussione come possibile opportunità di apertura a diverse prospettive e significati.