News

Novità, progetti e iniziative da Domus Laetitiae
Bilancio Sociale 2024
È online il Bilancio Sociale 2024: 40 anni di impegno condiviso È disponibile il Bilancio Sociale 2024 di Domus Laetitiae, un documento che racconta…
Novità
Il libro del mese di settembre
LIBERA, comprendere e trattare gli effetti della violenza sulle donne Autrice : Dolores Mosquera edizioni Raffaello Cortina Collocazione: PSGENMOSE Guida che aiuta ad approfondire…
Biblioteca
Evento “Parlare di morte con i più piccoli”
Parlare di morte con i più piccoli: un incontro per accompagnare bambini e adolescenti nel lutto Come affrontare il tema della morte con i…
Progetti
Progetto “Mosaico MOvimento, Sensorialità, Apprendimento, Inclusione, Comunicazione”
Da ottobre 2024, grazie al finanziamento della Fondazione CRT nell’ambito del bando “Vivo Meglio”, Domus Laetitiae ha avviato un progetto dedicato a laboratori per…
Progetti
Il libro del mese di luglio
una guida introduttiva al trauma e alla dissociazione nell’infanzia Autore: Sandra Baita Edizioni  MIMEMIS Collocazione:  PSGENBAITS Sandra Baita vive e lavora a Buenos Aires. Da…
Biblioteca
Il libro del mese di giugno
Come se tutto fosse un miracolo Autore Daniel Lumera Edizioni  MONDADORI Collocazione:  PSGEN LUMED Partendo dalla ciotola dei monaci chiamata “Patra”sana quando il monaco…
Biblioteca
Cerca
Categorie
Tag
Ultimi articoli
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato via mail sulle novità della Cooperativa.

Iscriviti alla nostra newsletter